• Home
  • Destinazioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Idee di viaggio
    • Benessere, relax e wellness
    • Eventi, feste e sagre
    • Idee green
    • Idee per le vacanze
    • Escursionismo e avventura
    • Viaggi con i bambini
    • Viaggi oltre confine
  • Itinerari
    • Alla ricerca di eccellenze alimentari
    • Piste ciclabili e percorsi bike
    • Turismo enogastronomico
  • Recensioni
    • Recensioni alberghi
    • Recensioni B&B e residence
    • Recensioni ristoranti
    • Recensioni prodotti di viaggio
  • Info
    • Privacy policy
    • Cookie policy
Vagabondi
Turismo sostenibile per giramondo responsabili

Autore: arvis34

  • Veneto

Le ville palladiane

Pubblicato il 23 Novembre 2012da arvis34

Le ville palladiane costituiscono un insieme di ville venete, prevalentemente concentrate nel territorio della provincia di Vicenza. 24 di queste ville sono state inserite, nella metà degli anni ’90, nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.

Leggi tutto
Ancora nessun commento
  • Ricette e piatti tipici

La sfogliatella napoletana

Pubblicato il 22 Novembre 2012da arvis34

Probabilmente uno dei dolci più conosciuti e amati della cucina napoletana. Si sta parlando della celeberrima sfogliatella.

Leggi tutto
Ancora nessun commento
  • Marche

La Riviera delle Palme

Pubblicato il 21 Novembre 2012da arvis34

Da Cupra Marittima al fiume Tronto, passando per Grottammare e San Benedetto del Tronto, si intende la cosiddetta Riviera delle Palme, una famosa costa marchigiana.

Leggi tutto
Ancora nessun commento
  • Basilicata

Il Parco Nazionale del Pollino

Pubblicato il 16 Novembre 2012da arvis34

Il Parco nazionale del Pollino, che si trova ad essere condiviso dalle province di Potenza, Matera e Cosenza, è il parco naturale più grande d’Italia  e questo grazie ai suoi 192.565 ettari.

Leggi tutto
Ancora nessun commento
  • Ricette e piatti tipici

La pastiera napoletana, tra miti ed aneddoti

Pubblicato il 15 Novembre 2012da arvis34

Quando si pensa alla Pasqua e la si mette in relazione a Napoli, il pensiero va immediatamente alla celebre pastiera, un dolce tipico di quel preciso periodo dell’anno.

Leggi tutto
Ancora nessun commento
  • Alla ricerca di eccellenze alimentari

Le orecchiette alle cime di rapa

Pubblicato il 14 Novembre 2012da arvis34

Quando si parla di cucina pugliese si mette sempre in rilievo l’importanza assegnata alla materia prima, sia di terra che di mare e per il fatto che tutti gli ingredienti siano finalizzati ad esaltare i sapori base dei prodotti impiegati. Stavolta parleremo, però, delle orecchiette pugliesi.

Leggi tutto
Ancora nessun commento
  • Ricette e piatti tipici

Le frittole di maiale

Pubblicato il 9 Novembre 2012da arvis34

Sono diversi i piatti tipici della cucina calabrese, diversi di questi molto conosciuti pure al di fuori dei confini regionali. Uno di questi sono le frittole di maiale, chiamati anche carcuci.

Leggi tutto
Ancora nessun commento
  • Marche

Visitare le grotte di Frasassi: viaggio al centro della terra

Pubblicato il 8 Novembre 201211 Ottobre 2019da arvis34
grotte di Frasassi

Il Parco naturale regionale della Gola della Rossa e di Frasassi è una delle aree protette più belle e visitate delle Marche. All’interno si trovano le grotte di Frasassi, affascinanti grotte carsiche sotterranee.

Leggi tutto
Ancora nessun commento
  • Alla ricerca di eccellenze alimentari

Il pesto alla genovese: la bontà in verde

Pubblicato il 5 Novembre 201219 Agosto 2019da arvis34
pesto alla genovese

Uno dei condimenti più famosi d’Italia e non solo nella sua regione natale, ossia la Liguria. Si sta parlando, chiaramente, del pesto alla genovese.

Leggi tutto
Ancora nessun commento
  • Ricette e piatti tipici

Il ragù alla bolognese

Pubblicato il 1 Novembre 2012da arvis34

Uno dei piatti, possiamo dirlo con assoluta certezza, più amati dagli italiani. Il ragù alla bolognese lo ritroviamo in tutte le regioni ed è un piatto italiano per eccellenza.

Leggi tutto
Ancora nessun commento
  • Campania

La Costiera Amalfitana: mare, cucina e tappe magiche

Pubblicato il 30 Ottobre 201228 Febbraio 2020da arvis34
Costiera Amalfitana

La costiera amalfitana non è solo conosciuta in tutta la Penisola, ma anche, e lo possiamo dire anche con un certo orgoglio, in tante parti del mondo. Quindi non è mai stupido o superfluo parlarne

Leggi tutto
3 commenti
  • Ricette e piatti tipici

La cassata siciliana

Pubblicato il 25 Ottobre 2012da arvis34

Qual’è la torta più amata e diffusa in Sicilia? Certamente la cassata, anche se è conosciuta moltissimo pure fuori dall’isola.

Leggi tutto
Ancora nessun commento
  • Toscana

Le cave di marmo di Carrara

Pubblicato il 24 Ottobre 2012da arvis34

Uno dei marmi più pregiati è, senza alcun dubbio, quello estratto nelle cave di Carrara, in Toscana. Una storia antichissima quella di queste cave di marmo, che richiamano pure numerosi turisti.

Leggi tutto
Ancora nessun commento
  • Alla ricerca di eccellenze alimentari

La bistecca alla fiorentina, orgoglio toscano

Pubblicato il 23 Ottobre 2012da arvis34

Probabilmente si tratta del piatto in assoluto più conosciuto ed apprezzato della cucina toscana. Si sta parlando della bistecca alla fiorentina, un piatto che è pure stato al centro di polemiche negli anni passati.

Leggi tutto
Ancora nessun commento
  • Ricette e piatti tipici

Il risotto alla milanese

Pubblicato il 19 Ottobre 2012da arvis34

Il risotto è uno dei piatti tipici della cucina tradizionale italiana. Inoltre, è diffuso in diversissime versioni ed è amato pressoché al Nord come al Centro e fino al Sud d’Italia. Stavolta, però, parliamo del risotto alla milanese.

Leggi tutto
Ancora nessun commento

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli più recenti

Articoli recenti

  • Viaggi ed esperienze: le opzioni che Lucia ha scelto
  • Coolcationing: La Risposta al Cambiamento Climatico per un’Estate Fresca e Sostenibile
  • Uno sguardo sui trend di viaggio: l’Italia verso il 2024
  • Lignano Sabbiadoro diventa un paradiso per i ciclisti con escursioni gratuite per tutti
  • Un week end per ricaricare il team! Le gift card viaggi come benefit aziendali per dipendenti avventurosi
  • Alla scoperta dei tesori enologici di Valdobbiadene: un viaggio nel paradiso dei vini
  • A spasso per San Miniato: il borgo toscano del tartufo
  • Cucina ligure: tradizione radicata e vizio dei sensi
  • Lago di Como: cosa vedere e fare in uno o più giorni
  • Anello Tre Cime di Lavaredo: un percorso per tutti verso il paradiso
  • Escursioni in bici da Roma: come vivere capitale e dintorni su due ruote
  • Trekking alle Eolie: non solo mare ma tanti percorsi da sfruttare
  • Cosa vedere sul Lago di Garda e cosa fare per vivere una vacanza attiva
  • Gita di un giorno al Parco dei Mostri di Bomarzo: un percorso d’amore verso l’aldila’
  • Dozza murales: nel paese da fiaba dell’arte a cielo aperto

Categorie

Commenti recenti

  • Cucina ligure: tradizione radicata e vizio dei sensi - Vagabondi su Le Cinque Terre, fascino intramontabile tra mare e terra
  • Anello Tre Cime di Lavaredo: un percorso per tutti verso il paradiso su Dove andare in montagna in estate in Italia? Le 10 mete top di Vagabondi
  • Escursioni in bici da Roma: come vivere capitale e dintorni su due ruote su Vacanze a Roma: 15 gite fuori porta per uscire dagli schemi
  • Trekking alle Eolie: non solo mare ma tanti percorsi da sfruttare su Trekking Etna: la guida essenziale per scoprire il grande vulcano siciliano
  • Cosa vedere sul Lago di Garda e cosa fare per vivere una vacanza attiva su Cosa fare a Sirmione: una vacanza sul Lago di Garda
Copyright 2019 Vagabondi. All rights reserved. Sito web aggiornato in forma aperiodica. Vagabondi è proprietà di ARvis.it srl - Via Alessandria, 88 - 00198 Roma - CF/PI/R.I. 09041871006 - REA 1135122 Cap. soc. 30.000 euro i.v. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTO TUTTI", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" qui accanto per fornire un consenso controllato.
Accetto Rifiuta
Rivedi consenso cookie

Panoramica sulla Privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA