#iorestointitalia: dopo la lotta alla pandemia, c’è bisogno di noi per ripartire

#iorestoinitalia home

Eventi annullati, hotel vuoti, cancellazioni dopo cancellazioni e chissà quando la vità riprenderà un corso “quasi” normale. Il turismo del Bel Paese è allo stremo delle forze e aspetta la bella stagione e la fine della quarantena per poter riprendere la giusta via. Ma se i turisti stranieri quasi sicuramente saranno ben pochi… #iorestoinitalia è […]

Il Palio di Siena è in arrivo: impariamo storia, regole e contrade

Palio di Siena

Il Palio di Siena è ormai da secoli uno degli eventi italiani più conosciuto e che contribuisce alla fama internazionale dello stivale. Anche per questo anno sta per arrivare e abbiamo pensato di prepararvi imparando storia, regole… e contrade. Anche se qualcuno ha l’ardir di definirlo una corsa di cavalli, il Palio di Siena è […]

La Croce Rossa di Cuneo veglia sulle domeniche di shopping cuneese

Le squadre, abilitate al primo soccorso, interverranno in caso di necessità La Croce Rossa di Cuneo sarà presente anche, quest’anno, nelle strade principali di Cuneo per vegliare sui cittadini che si riverseranno in centro per gli acquisti natalizi. Una squadra di tre volontari, abilitati al primo soccorso, saranno infatti presenti nel weekend dell’10 e 11 […]

Da sabato 3 dicembre riparte l’Operazione Babbo Natale della Croce Rossa di Cuneo

I Giovani della C.R.I. di Cuneo confezioneranno pacchi regalo nei centri commerciali cuneesi Ormai da quattro anni i Giovani della Croce Rossa Italiana di Cuneo svolgono, nel mese di dicembre, l’Operazione Babbo Natale. Il progetto consiste nel confezionare pacchi regalo nei centri commerciali a fronte di un oblazione a favore delle svariate attività che i […]

Tutti gli eventi di Treviglio ad Ottobre e Novembre

Sabato 29 ottobre 2011 ore 10.30 “IL DIALETTO TREVIGLIESE” PRESENTAZIONE DELLA RISTAMPA DEL TESTO DI G. FACCHETTI (1902) Auditorium Cassa Rurale di Treviglio, Via Carcano 15 Programma: Saluto del Presidente della BCC, Gianfranco Bonacina Relazione del prof. Erminio Gennaro sulle caratteristiche e la storia del dialetto trevigliese Letture trevigliesi a cura della Pro Loco Treviglio […]