 PROGRAMMA
PROGRAMMA 
 
 SABATO 5 SETTEMBRE
 Presso l’area manifestazioni in via D’Ovia
 ore 19,30 apertura stand gastronomico, dove si potranno gustare antipasti, grigliata, dolci e buon vino.
 ore 21,30 Ballo con l’Orchestra Spettacolo “Giusy Montagnani” – Ingresso gratuito
 DOMENICA 6 SETTEMBRE – CENTRO STORICO
 Dalle ore 10,00 alle ore 18,30
 Esposizione dei prodotti locali allestita dagli agricoltori cambianesi.
 Bancarelle con prodotti tipici regionale e artigianali.
 L’Associazione degli Antichi Mestieri del Museo Etnografico “C’era una volta”! di Alessandria farà rivivere momenti di vita del tempo che fu.
 
    PIAZZA GIACOMO GROSSO
 Dalle ore 11,00 alle ore 12,00
 Concerto della Banda musicale “LA GIOVINE” di Cambiano
 Distribuzione gratuita di bruschetta
 PIAZZA VITTORIO VENETO
 “KALEIDOSCOOP – LUDOBOUS” giochi per bambini e adulti di tutte le età
 
 PIAZZA CAVOUR
 Spettacolo con il vero folclore sardo che vede la partecipazione del gruppo “GENTARRUBBIA
 Gruppo di ballo folcloristico latino-americano “ECHALE-SALSITA”
 ORE 17,00 investitura delle maschere cambianesi: La Bela Tomatichera e l’so Pichet” e “Madama Tomatia e Monsù Sparu”
 Ore 17,30
 Premiazione agricoltori di Cambiano
DURANTE TUTTO IL POMERIGGIO SARÀ DISTRIBUITA GRATUITAMENTE LA BRUSCHETTA DI POMODORO
 AREA MANIFESTAZIONI DI VIA D’OVIA
 ORE 19,30 
 Apertura stand gastronomico con la cena dell’…”AGNOLOTTO” e altro.
 Ore 21,30
 Si balla con il gruppo musicale “RITROVATO” – Ingresso gratuito
 ORE 23,15
 spettacolo musicale “ACQUA E FUOCO” delle Fontane Danzanti Viorica con finale pirotecnico.
Durante la manifestazione saranno usate stoviglie mono uso biodegradabili e compostabili secondo le norme ENI 13432 in Mater-Bi
